Descrizione
COMUNICATO STAMPA 10.02.2025
Tre giorni di incontri e dibattiti per presentare e raccontare le bellezze delle destinazioni turistiche italiane. Il Comune di Castiglione della Pescaia è alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo di Milano.
La sindaca Elena Nappi, con l'assessore al turismo Susanna Lorenzini e l'assessore Walter Massetti portano l'esperienza del proprio territorio e della Maremma sotto i riflettori internazionali.
«Manifestazioni come questa rappresentano un'importante vetrina di promozione turistica per il nostro territorio – dichiara la Sindaca Elena Nappi –, opportunità per far conoscere i nostri progetti, l'impegno che ogni anno mettiamo nel rendere la nostra destinazione sempre più interessante per il turista, trovare ispirazione per nuove esperienze da proporre ed essere pronti ad accogliere le sfide che il mondo del turismo offre».
Presso il Padiglione Toscana, durante l'incontro "Ogni giorno, tanti giorni" dedicato alla Maremma, il Comune di Castiglione della Pescaia ha raccontato, attraverso un video ed una serie di slide, le esperienze turistiche che si possono realizzare nel proprio territorio, tra mare e natura, arte e cultura, bike e sport all’aria aperta, enogastronomia, vita notturna e relax.
«A Milano, alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) – dichiara l'assessore al turismo Susanna Lorenzini - abbiamo avuto l'occasione di presentare la nostra destinazione e l'Ambito Maremma Toscana area Nord. Un incontro importante dove abbiamo messo in evidenza la molteplicità dell'offerta della nostra terra che può rispondere alle esigenze ed ai gusti di ogni tipologia di turista. Otto comuni che lavorano in sinergia con l'unico obiettivo di fare del turismo il motore di sviluppo economico di tutto il territorio».
Gli incontri di oggi vedono il Comune di Castiglione della Pescaia confrontarsi sui temi della sostenibilità. La Toscana è la prima regione italiana ad aderire a Cartes – Carta del turismo enogastronomico sostenibile.
«L’attenzione all’ambiente - continua la sindaca - è uno dei brand che da anni portiamo avanti e che è sempre più apprezzato nelle scelte dei nostri turisti, per questo cerchiamo costantemente di aumentare l’impegno nella sostenibilità ambientale in tutti i nostri progetti e servizi offerti».
Castiglione della Pescaia fa parte del Network dei Comuni del G20Spiagge, e alla Bit è stato presentato anche il Summit 2025 che si svolgerà dal 14 al 16 maggio ad Alghero. Sarà ancora una volta l'occasione per ribadire l'importanza della collaborazione e del gioco di squadra nel raggiungimento di obiettivi che accomunano tante destinazioni turistiche.
«L’interconnessione e la condivisione di esperienze - conclude la prima cittadina - continua ad essere la carta vincente per rimanere al passo con le richieste sempre più esigenti del turismo in tutto le sue sfaccettature, ecco perché è fondamentale essere presenti nelle occasione che contano».
A cura di
Contenuti correlati
- Castiglione della Pescaia si conferma Comune accessibile, sul territorio sventola ancora la Bandiera Lilla
- "Un mecenate e i suoi tesori". Al MuVet la mostra evento dedicata alla Collezione archeologica di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona
- Mazzarello risponde a FdI: "Ero al lavoro. Chiedo spiegazioni e chiarimenti su quanto dichiarato nei miei confronti"
- Goletta Verde promuove la qualità delle acque di Castiglione della Pescaia
- Atti vandalici sugli autovelox appena installati, la sindaca Nappi: "Non sarà certo l’inciviltà e la stupidità di pochi a fermarci. Continueremo a combattere per la sicurezza sulle nostre strade"
- Punta Ala: a tutela dell'incolumità dei fruitori interdetto l’ultimo tratto di Cala del Barbiere
- Sicurezza stradale e prevenzione del rischio incendi: l'Amministrazione comunale incontra l'Associazione Tutela di Punta Ala e fa il punto su azioni specifiche e progetti
- Il Comune di Castiglione della Pescaia presente alla 37° edizione di Festambiente
- "PopCast - Castiglione Sound Festival": in Piazza Orto del Lilli arrivano I Patagarri
- Riapriranno i parcheggi nel “piazzale delle bandiere” nel villaggio svedese di Riva del Sole
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 18:24