Descrizione
COMUNICATO STAMPA 7.11.2025
Anche quest'anno l'oliveto del parcheggio di via Papa Giovanni XXIII gestito dall'Associazione Castiglionese Ospitalità Turistica per conto del Comune di Castiglione della Pescaia ha dato i suoi frutti: l'Olio di Castiglione 2025 è pronto.
Dai 420 kg di olive raccolte sono stati ricavati circa 55 LT di olio.
«Una sinergia tra pubblico e privato iniziata nel 2022 - dichiara Paolo Pieraccini, Presidente di Acot - con il recupero e la riqualificazione di un'area verde pubblica abbandonata che ha portato alla rimessa in produzione dell'oliveto e soprattutto un'opera di prevenzione incendi del poggio sovrastante il parcheggio, migliorando la sicurezza e la tutela del nostro territorio costiero spesso flagellato da eventi disastrosi legati agli incendi.
L' Olio di Castiglione è diventato un brand promozionale per il territorio e un esempio di valorizzazione dei prodotti locali, sempre presente nei tanti eventi di promozione turistica programmati dall'Amministrazione comunale».
«Siamo sempre più orgogliosi di questa collaborazione - afferma Elena Nappi, Sindaca di Castiglione della Pescaia - che dimostra quanto sia fondamentale e necessaria la collaborazione tra pubblico e privato sia per la gestione dei luoghi che per rafforzare il senso di comunità. Oggi è diventato imprescindibile il lavoro di squadra, soprattutto quando si ha l’ambizione di raggiungere risultati sempre più alti per dare servizi di maggiore qualità in ogni settore del paese. Sono felice che la consegna della produzione 2025 arrivi nel giorno in cui Castiglione della Pescaia ospita le città italiane del network G20spiagge perché la promozione e la valorizzazione del territorio passa anche attraverso la conoscenza delle nostre eccellenze enogastronomiche».
A cura di
Contenuti correlati
- G20Spiagge: a Castiglione della Pescaia il convegno nazionale su “Ambiente, clima e futuro delle coste”
- Avviso d’asta pubblica per la vendita di immobili di proprietà comunale
- Consiglio comunale a Castiglione della Pescaia: approvate varianti urbanistiche, una modifica al regolamento PEEP e il bilancio dell'Azienda partecipata Castiglione 2014
- G20 Spiagge: un secco no alla modifica della tassa di soggiorno proposta dal Governo
- No al prolungamento del fermo pesca. Il Comune di Castiglione della Pescaia prende posizione: "Misura inadeguata per tutto l'indotto produttivo del settore"
- "Puliamo il mondo": studenti di Castiglione della Pescaia in azione con i volontari di Legambiente
- Patrimonio ambientale, sicurezza, mercato turistico, opportunità di sviluppo: nuovo ciclo di incontri del Patentino dell'Ospitalità
- "Parco Eolico Grosseto": Castiglione della Pescaia dice NO ad un progetto troppo impattante per il suo territorio
- Tassa di soggiorno. Nappi: "Siamo allarmati, non possiamo veder ledere un lavoro di anni da tale normativa"
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 19:29