Salta al contenuto principale

Castiglione della Pescaia firma ufficialmente il gemellaggio con Biguglia: due giorni di festeggiamenti nella cittadina corsa per promuovere il nostro territorio

Una rappresentanza dell'Amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia è in partenza per Biguglia

Data :

23 settembre 2025

Municipium

Descrizione

COMUNICATO STAMPA 23.09.2025

Una rappresentanza dell'Amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia è in partenza per Biguglia, cittadina corsa con cui sta avviando un progetto di gemellaggio nato per valorizzare le tante affinità tra i due territori.

Due giorni di festeggiamenti, il 26 e 27 settembre, con tanti appuntamenti tutti ad ingresso gratuito, per scoprire Castiglione della Pescaia, la sua storia, le sue tradizioni, il suo territorio e le caratteristiche culinarie grazie alla presenza di esponenti dei nostri operatori turistici.
Nello Spazio Carlo Rocchi sarà allestita la mostra “I rapporti tra Castiglione della Pescaia e Biguglia nel corso dei secoli” a cura di Jean Castela.
Castiglione della Pescaia presenterà le sue tradizioni popolari, il Palio marinaro, il Palio dei ciuchi di Vetulonia e la Palla Eh, ci saranno degustazioni e vendita di prodotti locali, dal miele all'olio d'oliva, dal vino alla carne di cinghiale, e poi esposizioni di ceramiche e realizzazione di cesti in vimini. Non mancherà la presentazione della Riserva Naturale Regionale della Diaccia Botrona, uno dei luoghi naturalistici più importanti per Castiglione della Pescaia ed una conferenza su "Gli scavi archeologici di Vetulonia" a cura di Simona Raffanelli, Direttore scientifico del MuVet - Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi.
La sindaca Elena Nappi e Jean-Charles Giabiconi, sindaco di Biguglia, alla presenza della delegazione di Castiglione e degli eletti della Città corsa, firmeranno l'accordo di gemellaggio che unirà le due città.
A completamento degli impegni istituzionali anche momenti di svago con musiche e canti corsi e una Cena Castiglionese per far conoscere i prodotti culinari della nostra terra.

Questo viaggio rappresenta un'ulteriore tappa del progetto Corsica/Etrusca, l'occasione per consolidare i rapporti tra Castiglione della Pescaia e Biguglia attraverso la promozione reciproca del patrimonio, dell'ambiente, dello sport e della cultura, rafforzando ancora di più i legami tra i cittadini dei due territori.

(In foto l'incontro a Castiglione della Pescaia con una delegazione di Biguglia del maggio scorso)

Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025, 19:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot