Descrizione
Firmato ufficialmente il Patto di Amicizia e la convenzione di partenariato tra Castiglione della Pescaia e la Città di Biguglia, siglata dai sindaci Elena Nappi e Jean-Charles Giabiconi. Un accordo che rafforza la collaborazione tra le due comunità e punta a promuovere il turismo nei periodi di bassa stagione valorizzando le affinità tra le due realtà turistiche, aprendo nuovi orizzonti di conoscenza e promozione.
La delegazione castiglionese, composta da amministratori e rappresentanti delle associazioni, ha trascorso due giorni nella cittadina corsa incontrando gli amministratori locali, gli operatori del territorio, le associazioni culturali e sportive, le scuole, in tanti momenti di confronto per aprire nuove prospettive di collaborazione e scambio.
Prima tappa del viaggio è stata la Riserva naturale dello Stagno di Biguglia, area protetta dal 1994 che si estende su quattro comuni corsi per quasi 1800 ettari nel sud di Bastia, gemella della nostra Diaccia Botrona, alla scoperta delle bellezze naturali locali, seguita dalla visita al Centro di Ricerca Stella Mare dell’Università di Corsica e del CNRS, un polo d’eccellenza dedicato all’ingegneria ambientale marina e alla tutela della biodiversità. Qui si studiano e si riproducono in laboratorio specie marine a rischio estinzione – come ricci di mare, aragoste, astici, dentici e pesce corvina – seguendo l’intero ciclo, dalla riproduzione fino alla liberazione in mare. Una o due volte l’anno vengono rilasciati nel Mediterraneo circa 100.000 esemplari, a sostegno della catena alimentare.
Tra gli impegni istituzionali anche un incontro per discutere la realizzazione di una cabina di pilotaggio per mettere in piedi un Interreg marittimo Italia-Francia per effettuare scambi continui non soltanto con delegazioni ma anche con scuole, con società sportive, e scambi turistici fuori stagione in entrambe le città.
A completamento dei festeggiamenti non sono mancati momenti di condivisione culturale e di svago con musiche e canti corsi, l'opportunità per produttori ed associazioni castiglionesi di presentare i propri prodotti e le eccellenze del territorio, accolte con interesse e curiosità, di scoprire le tradizioni maremmane e i prodotti culinari della nostra terra.
A cura di
Contenuti correlati
- Annullamento del Consiglio Comunale del 30/09/2025.
- G20Spiagge a Riccione: un confronto nazionale sul commercio nelle città balneari
- Regolamento per la definizione dei criteri di riparto
- Castiglione della Pescaia firma ufficialmente il gemellaggio con Biguglia: due giorni di festeggiamenti nella cittadina corsa per promuovere il nostro territorio
- Comune di Castiglione della Pescaia e Società Agricola La Pioppa firmano il comodato d'uso gratuito per l'acquisizione dei terreni ricadenti nella Riserva Naturale della Diaccia Botrona
- Castiglione della pescaia: incontro comune – enel, piano di potenziamento del sistema elettrico per un territorio smart
- "Ricordando Calvino" a 40 anni dalla sua scomparsa
- ENCI: a Castiglione della Pescaia dal 12 al 14 settembre la Coppa Europea FCI su cinghiale
- l MuVet di Vetulonia l'Antichità incontra l'Oggi nella mostra di Chrysa Pampori
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 19:36