Descrizione
COMUNICATO STAMPA 25.10.2025
Con guanti, scope e sacchetti 35 ragazzi della Scuola media di Castiglione della Pescaia si daranno appuntamento alle 10:00 di martedì 28 ottobre alla Green Beach per liberare dai rifiuti la spiaggia, insieme ai volontari di Legambiente.
Torna "Puliamo il mondo", la storica campagna di volontariato ambientale organizzata da Legambiente che ha l'obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza di prendersi cura del territorio e dell'ambiente che ci circonda.
A dare il via alle operazioni di ripulitura di questo tratto di spiaggia ci saranno la Sindaca Elena Nappi e Angelo Gentili di Legambiente.
Quest'anno gli studenti saranno coinvolti anche in un'altra importante attività didattica, insieme ai volontari di Legambiente effettueranno la piantumazione della Duna, mettendo a dimora piantine tipiche dell'ecosistema dunale, fornite dal Crisba, per proteggere e riqualificare la costa nei punti più fragili.
«Tutelare e valorizzare il nostro patrimonio naturale - afferma la sindaca Elena Nappi - è da anni una priorità di questa amministrazione, una lotta portata avanti per creare una cultura ambientale ancora oggi carente nel nostro paese ma che è segno di civiltà, rispetto ed educazione, per questo continuiamo a coinvolgere le scuole insegnando, in ogni occasione, il valore dei luoghi in cui viviamo. Quest’anno un valore aggiunto sarà il progetto per la riqualificazione della duna grazie alle piante realizzate dal Crisba, il miglior centro di ricerche scientifiche del nostro territorio che fa parte dell’ISIS Leopoldo II di Lorena di Grosseto con il quale collaboriamo da anni in maniera costante e che ringraziamo per essere disponibili ad accettare i progetti proposti».
Per Castiglione della Pescaia, sempre molto sensibile alle problematiche ambientali, l'appuntamento con "Puliamo il mondo" è molto atteso e partecipato, un messaggio di sostenibilità che invita a riflettere sull'importanza di educare le nuove generazioni a diventare sempre più consapevoli in tema di raccolta dei rifiuti, imparando a riciclare, riutilizzare e non sporcare, con vantaggi non solo per l'ambiente ma anche per l'economia del proprio territorio.
A cura di
Contenuti correlati
- Patrimonio ambientale, sicurezza, mercato turistico, opportunità di sviluppo: nuovo ciclo di incontri del Patentino dell'Ospitalità
- "Parco Eolico Grosseto": Castiglione della Pescaia dice NO ad un progetto troppo impattante per il suo territorio
- Tassa di soggiorno. Nappi: "Siamo allarmati, non possiamo veder ledere un lavoro di anni da tale normativa"
- "La Provincia in Comune" fa tappa a Castiglione della Pescaia
- Bandiere a mezz'asta a Castiglione della Pescaia per i funerali di Stato dei tre Carabinieri uccisi nell'esplosione di Castel D'Azzano
- La sindaca Elena Nappi alla Cooking lesson sul Tortello Maremmano
- Castiglione della Pescaia: pubblicato il bando per la concessione temporanea gratuita della raccolta delle olive sui terreni di proprietà comunale
- Il G20Spiagge: la proposta di Legge sulle Comunità Marine inserita nei lavori parlamentari
- Castiglione della Pescaia si illumina di verde in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 18:46