Descrizione
COMUNICATO STAMPA 24.07.2025
Diffuso ieri pomeriggio il testo della proposta di legge, primi firmatari gli onorevoli Giorgia Andreuzza e Gianluca Caramanna con un gruppo di parlamentari della compagine governativa, sulla “Istituzione della qualifica di comunità marina o lacuale e disposizioni per il sostegno all’erogazione dei servizi pubblici nei comuni soggetti a rilevanti variazioni della popolazione conseguenti alla pressione turistica” ha iniziato il proprio iter parlamentare. Annunciato durante il summit del network G20Spiagge di Alghero, ora i sindaci delle maggiori località balneari italiane hanno finalmente una prospettiva positiva e certa che, oltre a riconoscere 6 anni di attività per il raggiungimento di questo risultato, indica una ragionevole conclusione del percorso entro la legislatura.
«Siamo molto soddisfatti: il lavoro con i colleghi sindaci – afferma Roberta Nesto, coordinatrice nazionale di G220Spiagge e Sindaca di Cavallino Treporti - ha prodotto il risultato atteso e il riconoscimento del nostro ruolo di amministratori pubblici, vera espressione del territorio. In queste ore, stiamo attendendo anche la proposta depositata dal Partito Democratico che desideriamo esaminare al più presto. Ora faremo quanto in nostro potere per accompagnare e verificare l’attuazione di questa legge, così attesa e così importante per il primo comparto turistico italiano: è una buonissima notizia per i turisti in generale ma soprattutto per i nostri residenti».
«Vedere consolidarsi gli obiettivi che ci siamo prefissati col G20s - dichiara la sindaca Elena Nappi - è motivo di grande orgoglio per il costante lavoro svolto da tutti i comuni coinvolti, avere un continuo confronto con la politica nazionale finalmente sta dando i suoi frutti, e sono convinta che sarà una vittoria di tutti se riusciremo ad ottenere certi risultati perché non si tratta di colori politici ma di dare risposte concrete a problematiche comuni che oggi i Sindaci si trovano ad affrontare e che devono essere risolte per non compromettere tutto il tessuto economico del Bel Paese.
Castiglione della Pescaia è uno dei Comuni che ha contributo a far nascere questa importante rete del G20Spiagge, un network che oggi è una realtà riconosciuta e accreditata a livello nazionale e che ha tracciato una strada importante per tutte le amministrazioni».
Il testo della proposta di legge riconosce tutti gli aspetti da sempre sostenuti dal G20Spiagge e inseriti sulla base delle esperienze dirette dei comuni. In particolare: il ruolo strategico per il Paese dell’economia turistica balneare, il rapporto tra residenti e turisti durante le stagioni di vacanza, il ruolo delle Regioni e, infine, la determinazione delle risorse necessarie.
A cura di
Contenuti correlati
- Castiglione della Pescaia si conferma Comune accessibile, sul territorio sventola ancora la Bandiera Lilla
- "Un mecenate e i suoi tesori". Al MuVet la mostra evento dedicata alla Collezione archeologica di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona
- Mazzarello risponde a FdI: "Ero al lavoro. Chiedo spiegazioni e chiarimenti su quanto dichiarato nei miei confronti"
- Goletta Verde promuove la qualità delle acque di Castiglione della Pescaia
- Atti vandalici sugli autovelox appena installati, la sindaca Nappi: "Non sarà certo l’inciviltà e la stupidità di pochi a fermarci. Continueremo a combattere per la sicurezza sulle nostre strade"
- Punta Ala: a tutela dell'incolumità dei fruitori interdetto l’ultimo tratto di Cala del Barbiere
- Sicurezza stradale e prevenzione del rischio incendi: l'Amministrazione comunale incontra l'Associazione Tutela di Punta Ala e fa il punto su azioni specifiche e progetti
- Il Comune di Castiglione della Pescaia presente alla 37° edizione di Festambiente
- "PopCast - Castiglione Sound Festival": in Piazza Orto del Lilli arrivano I Patagarri
- Riapriranno i parcheggi nel “piazzale delle bandiere” nel villaggio svedese di Riva del Sole
Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025, 19:52