Descrizione
COMUNICATO STAMPA 18.06.2025
Tredici concerti tra luglio e agosto per la quinta edizione del festival organizzato da Agimus e dall'Amministrazione comunale con la direzione artistica di Gloria Mazzi.
Il festival “Note al chiaro di luna” torna con la quinta edizione alla Casa Rossa Ximenes di Castiglione della Pescaia. Il museo nella riserva naturale della Diaccia Botrona ospiterà 13 concerti tra luglio e agosto.
Il festival è organizzato da Agimus Grosseto nell'ambito del progetto “Attraverso i suoni” e dal Comune di Castiglione della Pescaia con la direzione artistica del maestro Gloria Mazzi.
«Il grande successo di pubblico e l’alto gradimento che la rassegna “Note al chiaro di luna” ha avuto nel corso di questi anni - dichiara la sindaca Elena Nappi - ci ha spinto ad aumentare la sua cadenza settimanale, che dai classici martedì raddoppia aggiungendo anche i giovedì di luglio ed agosto, in modo da dare a molte più persone la possibilità di godere di uno spettacolo esclusivo in uno scenario unico. Abbiamo deciso di dedicare questa edizione, in occasione del Giubileo, a San Guglielmo patrono di Castiglione della Pescaia, con l’auspicio che tutti possiamo essere pellegrini di pace in questo momento particolare della storia e che la musica sia portatrice di speranza e serenità. Anche quest’anno metteremo a disposizione una navetta gratuita che porterà alla Casa Rossa partendo da Piazza Garibaldi alle 21:00 e tornando in centro alle 23:30, dando ai tanti fruitori un servizio comodo e fruibile per chiunque».
«Con “Note al chiaro di luna” – dichiara il maestro Gloria Mazzi – continuiamo a proporre un cartellone di concerti dedicato soprattutto ai giovani musicisti che hanno messo in evidenza il loro talento nelle ultime edizioni del progetto Agimus “Attraverso i suoni”, ma non solo. È un'offerta musicale variegata, con generi e stili diversi, sempre di qualità. Il valore aggiunto per un'indimenticabile serata estiva è lo splendido scenario del museo Casa Rossa Ximenes. Siamo certi che questo festival, giunto alla quinta edizione, incontrerà ancora il favore del pubblico e ringraziamo l'Amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia, nella persona del sindaco Elena Nappi, per la collaborazione nell'organizzazione».
Ecco tutti gli appuntamenti. Il primo concerto è in programma martedì 1 luglio con un duo alla chitarra: Luca Pirozzi e Luca Giacomelli. Giovedì 3 luglio in scena il Quartetto Zenit con Beatrice Chiavacci e Gabriele Gardini (violini), Michelangiolo Chiavacci (viola) e Marta Iannaccone (violoncello). Martedì 8 luglio si esibiranno Jole Canelli (voce) e Leonardo Marcucci (chitarra), mentre giovedì 10 luglio sarà la volta di Sofia Agosta all'arpa. Martedì 15 luglio è in programma il concerto di Alessandro Golini (violino) e Paolo Batistini (chitarra). Giovedì 17 luglio in scena un trio: Lorenzo Simoni (sassofono), Matteo Anelli (contrabbasso) e Marco Valeri (batteria). Martedì 22 luglio in scena un quartetto: Aldo Milani al sax, Raffaele Pallozzi al pianoforte, Dario Rossi alla batteria e Franco Fabbrini al basso elettrico. Giovedì 24 luglio è in programma il quartetto di violoncelli “I tre moschettieri”: Duccio Dalpaiz, Anton Marashi, Giacomo Mazzetti e Niccolò Bini. Martedì 29 luglio “Tritticotrio” con Andrea Coppini (sax soprano e tenore), Arnolfo Borsacchi (sax alto) e Giacomo Downie (sax baritono). Giovedì 31 luglio si esibirà ancora una volta il duo di chitarristi Luca Pirozzi e Luca Giacomelli. Il mese di agosto si aprirà, martedì 5, con Lorenza Baudo (voce) e Raffaele Pallozzi (pianoforte), mentre martedì 12 agosto torneranno Jole Canelli (voce) e Leonardo Marcucci (chitarra). “Note al chiaro di luna” 2025 chiuderà giovedì 28 agosto con il duo formato da Alessandro Golini al violino e Paolo Batistini alla chitarra.
Tutti i concerti iniziano alle 21:30 (ingresso al museo: 8 euro. Info e prenotazioni: iat@comune.castiglionedellapescaia.gr.it; 0564 927244 – 0564 933678).
A cura di
Contenuti correlati
- Castiglione della Pescaia si conferma Comune accessibile, sul territorio sventola ancora la Bandiera Lilla
- "Un mecenate e i suoi tesori". Al MuVet la mostra evento dedicata alla Collezione archeologica di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona
- Mazzarello risponde a FdI: "Ero al lavoro. Chiedo spiegazioni e chiarimenti su quanto dichiarato nei miei confronti"
- Goletta Verde promuove la qualità delle acque di Castiglione della Pescaia
- Atti vandalici sugli autovelox appena installati, la sindaca Nappi: "Non sarà certo l’inciviltà e la stupidità di pochi a fermarci. Continueremo a combattere per la sicurezza sulle nostre strade"
- Punta Ala: a tutela dell'incolumità dei fruitori interdetto l’ultimo tratto di Cala del Barbiere
- Sicurezza stradale e prevenzione del rischio incendi: l'Amministrazione comunale incontra l'Associazione Tutela di Punta Ala e fa il punto su azioni specifiche e progetti
- Il Comune di Castiglione della Pescaia presente alla 37° edizione di Festambiente
- "PopCast - Castiglione Sound Festival": in Piazza Orto del Lilli arrivano I Patagarri
- Riapriranno i parcheggi nel “piazzale delle bandiere” nel villaggio svedese di Riva del Sole
Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025, 08:12