Descrizione
Martedì 7 gennaio sarà online il nuovo sito istituzionale del Comune di Castiglione della Pescaia.
Un aggiornamento, progettato e sviluppato nel rispetto delle linee guida di design imposte dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID), che rappresenta un importante passo avanti verso una comunicazione più chiara, accessibile e moderna, conforme agli standard nazionali di trasparenza e innovazione digitale.
«Un cambio completo di impostazione - dichiara la sindaca Elena Nappi - che ci mette in linea con la normativa nazionale e rende più facile ed intuitiva la fruibilità del sito istituzionale che è uno strumento indispensabile per conoscere tutto ciò che l’amministrazione fa. La pubblica amministrazione parla con gli atti e tutto ciò che decide è di dominio pubblico, quindi deve essere facile da trovare per chiunque e deve essere anche uno strumento che alleggerisce gli uffici dal dare informazioni reperibili sul sito, così da snellire le procedure e far lavorare tutti in maniera migliore e con meno distrazioni da richieste esterne. Ogni utente potrà essere autonomo nel trovare tutto ciò che gli interessa: ordinanze, regolamenti, delibere, bandi e progetti, nonché informazioni utili su tutto ciò che riguarda eventi, musei, farmacia, orari e modifiche».
Nella riorganizzazione del sito, proprio per garantire che il portale mantenga un design coerente con i requisiti previsti da AGID, alcune sezioni non saranno più disponibili ma consultabili attraverso nuovi strumenti che ne assicureranno continuità di servizio e piena accessibilità.
L’obiettivo è quello di garantire ai cittadini un’esperienza digitale sempre più funzionale e inclusiva.
Ecco cosa cambia: la sezione Amministrazione Trasparente sarà dedicata alla pubblicazione di documenti, dati e informazioni ai sensi della normativa sulla trasparenza amministrativa; dall'Albo Pretorio Online sarà possibile continuare a consultare gli atti e i documenti ufficiali del Comune; il Portale al Cittadino sarà la piattaforma dedicata all’interazione diretta con i cittadini per ottenere informazioni e servizi personalizzati; lo Sportello Telematico Comunale offrirà un punto di accesso unico per i principali servizi comunali.
Gli uffici comunali rimarranno a disposizione degli utenti per fornire assistenza e chiarimenti sull’utilizzo dei nuovi strumenti.
A cura di
Contenuti correlati
- Castiglione della Pescaia si conferma Comune accessibile, sul territorio sventola ancora la Bandiera Lilla
- "Un mecenate e i suoi tesori". Al MuVet la mostra evento dedicata alla Collezione archeologica di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona
- Mazzarello risponde a FdI: "Ero al lavoro. Chiedo spiegazioni e chiarimenti su quanto dichiarato nei miei confronti"
- Goletta Verde promuove la qualità delle acque di Castiglione della Pescaia
- Atti vandalici sugli autovelox appena installati, la sindaca Nappi: "Non sarà certo l’inciviltà e la stupidità di pochi a fermarci. Continueremo a combattere per la sicurezza sulle nostre strade"
- Punta Ala: a tutela dell'incolumità dei fruitori interdetto l’ultimo tratto di Cala del Barbiere
- Sicurezza stradale e prevenzione del rischio incendi: l'Amministrazione comunale incontra l'Associazione Tutela di Punta Ala e fa il punto su azioni specifiche e progetti
- Il Comune di Castiglione della Pescaia presente alla 37° edizione di Festambiente
- "PopCast - Castiglione Sound Festival": in Piazza Orto del Lilli arrivano I Patagarri
- Riapriranno i parcheggi nel “piazzale delle bandiere” nel villaggio svedese di Riva del Sole
Ultimo aggiornamento: 28 gennaio 2025, 16:09