Descrizione
COMUNICATO STAMPA 17.10.2025
La Provincia in Comune, il percorso itinerante che porta il Consiglio provinciale di Grosseto in visita alle amministrazioni del territorio, lunedì 20 ottobre farà tappa a Castiglione della Pescaia.
L'obiettivo dell'incontro con sindaco, assessori e consiglieri comunali è quello di rafforzare il dialogo tra istituzioni ascoltando le esigenze del territorio per definire priorità condivise e progetti che interessano la comunità locale.
Le sfide quotidiane che l'Amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia affronta riguardano la scuola, la sicurezza, l'inclusione, l'ambiente, ed è su questi temi che sarà impostato il dialogo con il presidente della Provincia Francesco Limatola ed il Direttore Generale dell’UPI (Unione Province Italiane) Ruben Cheli.
«Nonostante la trasformazione delle Province, attuata nel 2014, in enti di secondo livello - dichiara Elena Nappi, Sindaca di Castiglione della Pescaia - rimane indiscutibile il loro ruolo di trait d'union con i comuni per la gestione di materie fondamentali per un territorio come il nostro a forte vocazione turistica quali la viabilità, la sicurezza stradale, i servizi di trasporto pubblico, la pianificazione territoriale ed ambientale, senza tralasciare l’assistenza tecnico-amministrativa ai Comuni e la gestione dell’edilizia scolastica. Competenze che hanno bisogno di essere condivise con le amministrazioni locali per diventare sempre più efficienti ed efficaci per le nostre realtà, da qui l’importanza di questo incontro con l’assise comunale e la cittadinanza in un Consiglio comunale aperto dove avremo l’opportunità di confrontarci e collaborare per ottimizzare e finalizzate nel migliore dei modi le risorse da investire sulle priorità dell’intero territorio castiglionese».
A distanza di 11 anni dalla riforma Delrio, che ha ridefinito ruoli e funzioni delle Province, la Provincia di Grosseto ha lavorato nell'ottica di garantire una continuità amministrativa mantenendo vivo e costante il dialogo con tutte le realtà comunali che ne compongolo il territorio, pur operando con risorse limitate.
Su Castiglione della Pescaia i maggiori investimenti sono stati sulla viabilità, con interventi di manutenzione straordinaria delle strade provinciali del capoluogo e delle frazioni, da Tirli a Punta Ala e sulla sicurezza stradale grazie al nulla osta per l’installazione degli autovelox ed il piano per la realizzazione di nuove rotatorie. Il Comune di Castiglione della Pescaia, inoltre, si è già avvalso della Provincia nella sua qualità di stazione Unica appaltante per la partecipazione a numerosi bandi del PNRR quali la riqualificazione energetica della Casa Rossa Ximenes, il miglioramento sismico della scuola media di Viale Kennedy, i lavori di dragaggio del porto fluviale, la concessione del servizio di TPL Estivo di Ambito, la riqualificazione e messa in sicurezza delle strade del capoluogo.
«Ringrazio sin da ora il Presidente della Provincia ed il Direttore dell’UPI - conclude la prima cittadina - per aver voluto questo incontro che ci fa sentire coinvolti in un sistema funzionante e funzionale ad esaudire le nostre priorità».
A cura di
Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025, 19:26