Descrizione
COMUNICATO STAMPA 10.05.2025
L'Amministrazione di Castiglione della Pescaia ha accolto nei giorni scorsi una delegazione di Biguglia, cittadina corsa con cui sta avviando un progetto di gemellaggio nato per valorizzare le tante affinità tra i due territori, uniti da paesaggi e storie simili. L'obiettivo è quello di aumentare la conoscenza reciproca e promuovere le eccellenze enogastronomiche locali, creando nuove opportunità per operatori e comunità.
«Queste sono attività essenziali per promuovere il nostro territorio oltre mare - afferma la sindaca Elena Nappi -, un grande lavoro di squadra tra pubblico e privato che porta Castiglione della Pescaia ad essere conosciuto in luoghi turistici ancora inesplorati e quindi con elevate potenziali di far crescere le nostre presenze sopratutto in momenti dell’anno diversi dall’alta stagione. Proprio grazie alle affinità tra le due realtà, come le riserve naturali, gli etruschi, l’enogastronomia, il paesaggio naturale mediterraneo, abbiamo deciso di dar vita a questo gemellaggio che ci permetterà di sviluppare relazioni economiche e culturali proficue ed utili ad entrambe».
Il sindaco Elena Nappi e l’Ufficio Turismo hanno incontrato il sindaco Jean-Charles Giabiconi, il consigliere alla Cultura Paul Poli, il presidente dell’Institut Culturel Méditerranéen Jean Castela, l’assistente alla Cultura e Attività Extrascolastiche Leonelli François e la responsabile del Dipartimento comunale Patricia Guidoni. Insieme al Consorzio turistico Maremma Experience, in rappresentanza degli operatori locali, è stato avviato un dialogo sulla promozione turistica e su come valorizzare al meglio le risorse del territorio.
Dopo l’incontro istituzionale, la delegazione ha visitato il MuVet - Museo Civico Archeologico "Isidoro Falchi" di Vetulonia.
A settembre il Comune di Castiglione della Pescaia sarà a Biguglia, con operatori e associazioni, per la firma ufficiale del gemellaggio e per realizzare una serie di incontri dedicati alla cultura mediterranea.
A cura di
Contenuti correlati
- Il comune di Castiglione della Pescaia dalla parte della Diaccia Botrona: la tutela al primo posto
- Castiglione della Pescaia si conferma Comune accessibile, sul territorio sventola ancora la Bandiera Lilla
- "Un mecenate e i suoi tesori". Al MuVet la mostra evento dedicata alla Collezione archeologica di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona
- Mazzarello risponde a FdI: "Ero al lavoro. Chiedo spiegazioni e chiarimenti su quanto dichiarato nei miei confronti"
- Goletta Verde promuove la qualità delle acque di Castiglione della Pescaia
- Atti vandalici sugli autovelox appena installati, la sindaca Nappi: "Non sarà certo l’inciviltà e la stupidità di pochi a fermarci. Continueremo a combattere per la sicurezza sulle nostre strade"
- Punta Ala: a tutela dell'incolumità dei fruitori interdetto l’ultimo tratto di Cala del Barbiere
- Sicurezza stradale e prevenzione del rischio incendi: l'Amministrazione comunale incontra l'Associazione Tutela di Punta Ala e fa il punto su azioni specifiche e progetti
- Il Comune di Castiglione della Pescaia presente alla 37° edizione di Festambiente
- "PopCast - Castiglione Sound Festival": in Piazza Orto del Lilli arrivano I Patagarri
Ultimo aggiornamento: 10 maggio 2025, 15:48